Il Convegno S.M.A.R.T. è supportato da:
In primo piano
S.M.A.R.T. 2024: Il Futuro della Finitura tra Innovazione e Sostenibilità
Lo scorso 22 maggio, UCIF Unione Costruttori Impianti di Finitura ha organizzato la terza edizione di S.M.A.R.T. (Surface. Manufacturing. Advanced. Research. Trends.), il più grande convegno italiano dedicato al futuro della finitura industriale. Un evento che si è confermato come appuntamento di riferimento per professionisti e aziende, mettendo al centro innovazione e sostenibilità come pilastri per affrontare le sfide dell’economia circolare.
La prossima edizione di S.M.A.R.T. si terrà il 20 maggio 2026 e avrà come titolo “Sostenibilità è creazione di valore: come innovazione, AI e digitalizzazione guidano il cambiamento”
Trending
Approfondimenti
ANIMA promuove un incontro pratico per fare chiarezza sui costi energetici
ANIMA Confindustria Meccanica Varia organizza un incontro divulgativo pratico dedicato a uno dei temi strategici più rilevanti per le imprese: i costi energetici. L'evento si propone di offrire una panoramica approfondita e qualificata su un argomento spesso oggetto di fraintendimenti e “sentito dire,” fornendo strumenti concreti per una gestione più ponderata e consapevole.
Biometano in Italia: sfide e opportunità per una transizione energetica sostenibile
Il biometano si conferma una risorsa strategica per la transizione energetica in Europa, unendo sostenibilità ambientale, sicurezza energetica e valorizzazione delle risorse locali. Tuttavia, l'Italia sta affrontando un percorso impegnativo per sfruttare appieno il potenziale di questa fonte rinnovabile.
NIS2: A chi si applica e quali aziende sono coinvolte
Dal 16 ottobre 2024 entra in vigore in Italia la Direttiva NIS2, recepita con il decreto legislativo n.138/2024. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza informatica di aziende e Pubbliche Amministrazioni, in linea con gli standard europei.