ipcm® Academy: il Corso Completo per Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici

ipcm® Academy è il settore formazione della rivista ipcm® – International Paint&Coating Magazine e si occupa della formazione e dell’aggiornamento di specialisti nella finitura industriale delle superfici. L’obiettivo è fornire le competenze necessarie per affrontare le sfide presenti e future del mercato, formando professionisti altamente qualificati.
Il Corso Completo
Il corso completo di ipcm® Academy è progettato per formare la figura professionale di Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici, inserita nel QRSP (Quadro Regionale degli Standard Professionali della Regione Lombardia) e riconosciuta a livello europeo. Questo percorso formativo rientra nella Formazione di Specializzazione e si articola in diverse giornate tematiche:
- Corrosione: tecniche di gestione e prevenzione della corrosione nei processi industriali per aumentare la durabilità dei materiali.
- Pretrattamenti: pratiche per il trattamento delle superfici prima della verniciatura per garantire adesione e resistenza.
- Trattamento e depurazione acque: tecnologie per la corretta gestione delle acque reflue nei processi industriali di trattamento delle superfici.
- Applicazione prodotti vernicianti in polvere: funzionamento, composizione e tecniche applicative dei prodotti vernicianti in polvere.
- Applicazione prodotti vernicianti a base liquida: funzionamento, composizione e tecniche applicative dei prodotti vernicianti a base liquida.
- Controlli: metodologie di controllo qualità nei processi di finitura industriale.
- Metodi di controllo, strumenti e prove pratiche: corso teorico-pratico sugli strumenti di controllo e sulle metodologie di prova per garantire la qualità dei trattamenti superficiali.
- ACET test e visita ai laboratori di Innovhub Milano: corso teorico-pratico sull’ACET test per le prove di corrosione accelerata, seguito da una visita al laboratorio “Pitture e vernici” di Innovhub Milano.
- Impianti e attrezzature: caratteristiche degli impianti e delle attrezzature di verniciatura.
Failure analysis, manutenzione e sicurezza: analisi del degrado del film di vernice e tecniche per la sua prevenzione. Attività di manutenzione di un componente o di un macchinario. Strumenti per una corretta prevenzione in materia di sicurezza. - Documentazione controllo processi, gestione investimenti e attività pratiche: gestione dei processi di trattamento superfici tramite documentazione accurata, controllo dei tempi e programmazione. Prove pratiche e redazione di documenti di gestione.
Mansioni del Tecnico
Il Tecnico dei Processi di Finitura Industriale organizza e gestisce le attività produttive per garantire protezione dalla corrosione e finitura dei prodotti, in conformità con gli standard di qualità e durabilità richiesti.
Le sue competenze includono:
- Definizione dei processi di protezione e finitura più adeguati.
- Omologazione e validazione dei processi produttivi e delle modalità applicative.
- Verifica della congruità delle specifiche tecniche e dei cicli di lavoro.
- Coordinamento della programmazione della produzione e dei controlli qualitativi.
- Collaborazione con direzione, progettazione, produzione e manutenzione per la gestione di budget, investimenti e pianificazione strategica.
Esame Finale e Certificazione
Il percorso formativo si conclude con un esame scritto e orale, valutato da una Commissione composta da esperti del settore. In caso di esito positivo, il partecipante ottiene il riconoscimento ufficiale come Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici.
Due Sessioni Annue
I partecipanti possono scegliere tra due sessioni annuali, così da poter pianificare la loro formazione in base agli impegni personali e professionali. Per il 2025, le sessioni si terranno:
- Da marzo a giugno
- Da settembre a dicembre
Questo percorso formativo rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze avanzate nella finitura industriale delle superfici, un settore in continua evoluzione e sempre più strategico nell’industria manifatturiera.
Leggi altro su temi visti nella Formazione
Non è stato trovato nulla.